SMARTBACT (500ml + Flacone spray 500ml) PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO
Caratteristiche Tecniche 
SANIBACT è il Disinfettante sviluppato appositamente nei laboratori Errecom per la pulizia di evaporatori, canali di areazione e di tutte
le superfici dove si desideri avere un profondo livello di disinfezione.
SANIBACT è inoltre un efficace detergente, che garantisce il massimo livello di igiene durante il processo di pulizia.
Il prodotto, inoltre, non rilascia odori e residui.
Il prodotto, inoltre, non rilascia odori e residui.
La sua forza disinfettante agisce in soli 5 minuti dalla sua applicazione, permettendo così un’azione molto profonda e rapida.
SANIBACT è un prodotto estremamente concentrato: è infatti sufficiente una diluizione pari a 1:25.
Sanibact è efficace contro i seguenti virus:
Influenza, Epatite B/C, HIV, Rota virus, Noro virus, ed Ebola Virus
Per quanto concerne i batteri, SANIBACT supera i test EN1276 EN 13697. Per le muffe supera i test EN13697.
Prodotto per uso professionale, utilizzare indumenti protettivi adeguati.
Leggere attentamente le istruzioni riportate in etichetta.
Istruzioni d'uso
Diluire SANIBACT 1:25 Con Acqua.
Spruzzare Sulla Superficie Desiderata Per Un'omogena Diffusione Del Prodotto, Risciacquare Dopo 15 Minuti.
Spruzzare Sulla Superficie Desiderata Per Un'omogena Diffusione Del Prodotto, Risciacquare Dopo 15 Minuti.
0.40ml di prodotto ogni litro di acqua
Utilizzi
SANIBACT, che è un prodotto HACCP, è la soluzione ideale per le seguenti applicazioni
Ospedali e case di cura
Ospedali e case di cura
Studi medici e ambulatori
Scuole
Impianti sportivi
Centri benessere
Macellerie
Industria dolciaria
Panetterie,
Bar e ristoranti
Gelaterie
Hotel
Industrie di lavorazione carni, pesce e verdure
Documentazione 
FAQ
D: Sanibact può avere interazioni con materiali presenti in studi medici e/o dentistici, tipo gomma, plastica, plexiglass, ceramica, rivestimenti di poltrone, acciaio chirurgico, titanio, tessuti?
R: Il prodotto Sanibact, DILUITO CORRETTAMENTE 1:25, non è aggressivo quindi può essere usato su un’ampia gamma di materiali. Su materiali particolarmente delicati, es. legno laccato ecc. si consiglia un test preliminare
D: Sanibact può essere utilizzato anche per disinfettare unità interne di split e fancoil (evaporatori)?
R: Ovviamente si, il prodotto deve essere diluito 1:25 in acqua ed erogato tramite una pompa erogatrice, anche del tipo manuale (es. quella utilizzata per erogare fitofarmaci sulle piante)
D: Su quali superfici/attrezzature non può essere utilizzato?
R: Materiali porosi delicati. Importante: se la superficie e/o l'attrezzatura trattata è a uso chirurgico o alimentare è tassativo il risciacquo
D: La diluizione 1:25 suggerita, è ideale per avere una soluzione almeno allo 0,10% di sali di ammonio quaternario?
R: La diluizione a 1:25 è fatta proprio per garantire un minimo di 0,4% dei tre quaternari 1,3333% cadauno
D: È possibile utilizzare un dosatore peristaltico per la miscelazione del Sanibact con acqua (esempio, in macchine industriali per lavaggio e detergenza)?
R: Si, SaniBact è molto ben diluibile in acqua. L’importante è che il sistema garantisca una diluizione precisa, nel rapporto 1:25. È possibile usare pompe peristaltiche o sistemi Venturi.
D: Il disinfettante per superfici SaniBact è efficace per la disinfezione contro il Covid-19?
R: SaniBact è un disinfettante a base di Cloro pertanto rientra tra i prodotti indicati dal Ministero della Salute per la disinfezione delle superfici di uso frequente.
D: Il disinfettante per superfici SANIBACT è un Presidio Medico Chirugico?
R: Sì, Sanibact è un Presidio Medico Chirurgico (PMC) registrato presso il Ministero della Salute con numero di registrazione 20145.
D: Come posso verificare la registrazione del Presidio Medico Chirurgico?
R: CLICCA QUI
D: Posso usare SaniBact su superfici in Plexiglass, Policarbonato o Lexan?
R: Sì, diluito in modo corretto 1:25 (40 mL di SaniBact ogni litro di acqua), può essere utilizzato per disinfettare superfici in Plexiglass, Policarbonato o Lexan delle barriere anti contagio delle casse dei supermarket, delle farmacie, degli uffici ecc.
D: Se uso Sanibact su sedie, divani e poltrone di tessuto, scoloriscono?
R: No. E’ comunque consigliato fare un rapido test in un angolo non visibile, per i tessuti più delicati.
D: Cosa significa che Sanibact è concentrato?
R: Essendo un disinfettante ad uso professionale, la formulazione di Sanibact ha una concentrazione particolarmente elevata e molto conveniente. La concentrazione Per ottenere un disinfettante pronto all’uso, infatti, è necessario diluirlo 1:25. Con un litro di Sanibact si ottengono quindi 25 litri di disinfettante pronto all’uso.
D: Come faccio ad ottenere un disinfettante pronto per l’uso?
R: Sanibact è un disinfettante concentrato 1:25. Basta diluire 40 ml di Sanibact in 1 litro di acqua per ottenere un disinfettante pronto all’uso. E’ consigliato inserire prima Sanibact e poi l’acqua per evitare l’effetto schiuma nel contenitore.
D: Quanti litri di disinfettante pronto all’uso ottengo con 500ml di Sanibact?
R: 12,5 Litri.
R: Il prodotto Sanibact, DILUITO CORRETTAMENTE 1:25, non è aggressivo quindi può essere usato su un’ampia gamma di materiali. Su materiali particolarmente delicati, es. legno laccato ecc. si consiglia un test preliminare
D: Sanibact può essere utilizzato anche per disinfettare unità interne di split e fancoil (evaporatori)?
R: Ovviamente si, il prodotto deve essere diluito 1:25 in acqua ed erogato tramite una pompa erogatrice, anche del tipo manuale (es. quella utilizzata per erogare fitofarmaci sulle piante)
D: Su quali superfici/attrezzature non può essere utilizzato?
R: Materiali porosi delicati. Importante: se la superficie e/o l'attrezzatura trattata è a uso chirurgico o alimentare è tassativo il risciacquo
D: La diluizione 1:25 suggerita, è ideale per avere una soluzione almeno allo 0,10% di sali di ammonio quaternario?
R: La diluizione a 1:25 è fatta proprio per garantire un minimo di 0,4% dei tre quaternari 1,3333% cadauno
D: È possibile utilizzare un dosatore peristaltico per la miscelazione del Sanibact con acqua (esempio, in macchine industriali per lavaggio e detergenza)?
R: Si, SaniBact è molto ben diluibile in acqua. L’importante è che il sistema garantisca una diluizione precisa, nel rapporto 1:25. È possibile usare pompe peristaltiche o sistemi Venturi.
D: Il disinfettante per superfici SaniBact è efficace per la disinfezione contro il Covid-19?
R: SaniBact è un disinfettante a base di Cloro pertanto rientra tra i prodotti indicati dal Ministero della Salute per la disinfezione delle superfici di uso frequente.
D: Il disinfettante per superfici SANIBACT è un Presidio Medico Chirugico?
R: Sì, Sanibact è un Presidio Medico Chirurgico (PMC) registrato presso il Ministero della Salute con numero di registrazione 20145.
D: Come posso verificare la registrazione del Presidio Medico Chirurgico?
R: CLICCA QUI
D: Posso usare SaniBact su superfici in Plexiglass, Policarbonato o Lexan?
R: Sì, diluito in modo corretto 1:25 (40 mL di SaniBact ogni litro di acqua), può essere utilizzato per disinfettare superfici in Plexiglass, Policarbonato o Lexan delle barriere anti contagio delle casse dei supermarket, delle farmacie, degli uffici ecc.
D: Se uso Sanibact su sedie, divani e poltrone di tessuto, scoloriscono?
R: No. E’ comunque consigliato fare un rapido test in un angolo non visibile, per i tessuti più delicati.
D: Cosa significa che Sanibact è concentrato?
R: Essendo un disinfettante ad uso professionale, la formulazione di Sanibact ha una concentrazione particolarmente elevata e molto conveniente. La concentrazione Per ottenere un disinfettante pronto all’uso, infatti, è necessario diluirlo 1:25. Con un litro di Sanibact si ottengono quindi 25 litri di disinfettante pronto all’uso.
D: Come faccio ad ottenere un disinfettante pronto per l’uso?
R: Sanibact è un disinfettante concentrato 1:25. Basta diluire 40 ml di Sanibact in 1 litro di acqua per ottenere un disinfettante pronto all’uso. E’ consigliato inserire prima Sanibact e poi l’acqua per evitare l’effetto schiuma nel contenitore.
D: Quanti litri di disinfettante pronto all’uso ottengo con 500ml di Sanibact?
R: 12,5 Litri.